
Formazione
Perché è utile la formazione MCR per gli studenti della scuola professionale?
“Perché se vuoi riparare qualcosa, devi essere in grado di smontarla”
Ecco come risponde Carlo Macchi, responsabile della Formazione MCR.
Se vuoi riparare qualcosa, devi essere in grado di smontarla
A capo dell’azienda dal 1993, Carlo Macchi, insieme al fratello Mauro, vantano una vastissima esperienza nella costruzione di macchine speciali dove niente è ripetitivo ma ogni situazione necessita di un approccio diverso ed organizzato.
Formazione Scolastica
i corsi, che si svolgeranno all’interno del programma scolastico degli istituti professionali, si propongono infatti di poter condividere tanti anni di esperienza con ragazzi che desiderano intraprendere la strada del lavoro in officina.
Formazione sulla Pneumatica
Formazione sulla pneumatica accoppiata all’idraulica sia pratico che teorico sull’utilizzo di valvole e accessori
Smontaggio
e Montaggio
Smontaggio e Montaggio di pezzi o macchine da revisionare. Procedure e livelli da conseguire, con l'aggiunta di casi concreti.
Disegnazione
Rendere “concreto/solido” il disegno. Occorre essere adeguati allo scenario e alle possibilità reali per disegnare in modo professionale e realizzabile con le attrezzature a disposizione.
Vivere in Officina
Rendere concreto il corso sicurezza. L'obiettivo è sviluppare uno spazio che serve a te ma anche per prendere coscienza dell'ambiente circostante e della sua organizzazione.
Comunicazione
La comunicazione con clienti e colleghi è parte integrante della catena di lavoro.
Formazione B2B
Abbiamo studiato appositamente un programma di formazione presso le aziende oppure misto: la diagnosi viene effettuata sulle macchine dell’azienda mentre le esercitazioni pratiche si svolgono su macchinari messi a disposizione nella sede di MCR.
Questo corso è nato per evitare interventi di manutenzione semplici rendendo il personale interno in grado di eseguire piccole riparazioni senza l’intervento di esterni.
Il percorso formativo permetterà alle aziende di abbassare di molto i costi della manutenzione e i tempi dei fermi macchina utilizzando il proprio personale.
La durate e gli argomenti sono variabili in quanto studiati e programmati insieme al cliente.
Consulenza
Abbiamo inserito quest’area di attività all’interno della formazione perché la consulenza MCR non è mai orientata solo alla risoluzione del problema specifico ma anche alla formazione professionale degli addetti all’interno delle aziende.
Un’offerta duplice quindi: parte di counseling e parte di crescita.
Come ogni esperto MCR anche il nostro consulente sarà totalmente orientato verso una collaborazione proficua e sinergica istruendo il personale che verrà messo a disposizione dall’azienda ospite.
La durata della prestazione e gli argomenti sono variabili in quanto studiati e programmati in base alle esigenze del cliente.