Manutenzione Programmata

Perché ci siamo inventati una manutenzione programmata?

Perché in cinquant’anni abbiamo visto tante macchine ferme (poche volte erano nostre) e troppo spesso erano guai (e tempi morti) evitabili.

Anche se siamo nati nel settore delle macchine conciarie, in 50 anni di attività abbiamo avuto modo di lavorare su macchine di tutti i tipi, anche quelle non progettate da noi.

La fiducia dei nostri clienti, infatti, ci ha portato ad espandere sempre più la nostra competenza fino ad arrivare alla manutenzione, messa a norma, bonifica o smaltimento di intere linee, sia nostre che di altri produttori.

E così abbiamo imparato che una manutenzione pianificata è il miglior investimento per i nostri clienti, infatti, come si dice: “prevenire è meglio che curare” anche perché, diciamolo, “una macchina in cura è una macchina ferma”.

Come funziona la nostra manutenzione programmata?

Primo Step - AUDIT
al fine di fotografare in modo preciso la situazione, uno o più nostri specialisti saranno presenti all’interno della vostra azienda per analizzare le macchine una ad una ed eseguire una raccolta di dati, anche storici, completa. Presso la nostra sede verranno poi incrociate le esigenze di manutenzione rilevate con il vostro storico in modo da rendere possibile la stesura del passaggio successivo. Alla fine di questa fase verrà quindi fornita una scheda che incrocia, per ogni macchina, lo storico eseguito e il resoconto del check up sulla situazione rilevata.

Secondo Step - PIANO DI MANUTENZIONE
Come diciamo sempre, per ottenere una efficiente ed efficace manutenzione occorre un lavoro di squadra. Questa fase quindi non sarà “la presentazione del preventivo” ma la condivisione di scelte strategiche. Una volta consegnato questo piano potrete decidere se avvalervi della nostra opera nel proseguo oppure seguire il Piano di Manutenzione con i manutentori già in essere. È grazie alle due fasi sopra elencate che possiamo fin da ora garantirvi un risparmio rispetto ai costi di manutenzione attuale, interventi d'urgenza compresi.

In questa fase ci occuperemo di gestire i rapporti tra il referente che ci assegnerete e tutti i manutentori ora in essere in modo da potervi fornire un’unica persona con cui parlare, confrontarsi ed esprimere esigenze.

Terzo e ultimo step. Su vostra richiesta gli esperti di MCR possono intervenire direttamente nella manutenzione programmata.